News
Facility Management: una molla per la ripresa economica
» 18.03.2015
“Il settore del facility management può costituire un reale volano per la ripresa economica del nostro Paese”.
E’ questo il principale messaggio emerso oggi dall’incontro promosso da OSSIF, Cresme e Terotec dal titolo “Il Facility Management in Italia: il mercato pubblico, il mercato privato”, nel corso del quale è intervenuto Lorenzo Mattioli, Presidente ANIP. Secondo i dati forniti dal Direttore del Cresme Lorenzo Bellicini, il comparto dei servizi di "Facility Management" per la gestione e la valorizzazione dei patrimoni immobiliari (manutenzione, pulizia, igiene ambientale, energia, security, logistica, ecc.), rappresenta un settore economico in continua e costante crescita che anche nel 2014 ha registrato un forte sviluppo (+17,2% vs 2013) toccando quota 29,4 miliardi di euro. Numeri, peraltro, sottostimati, come rilevato anche da Consip, in quanto molte stazioni appaltanti pubbliche oggi non riescono a bandire gare a causa della complessità della normativa.
Il Presidente Mattioliè intervenuto nella Tavola Rotonda sottolineando, nella sua qualità di Portavoce delle Associazioni firmatarie, il grande e innovativo valore del ““Manifesto del mercato dei servizi per i patrimoni immobiliari e urbani pubblici” promosso da Afidamp, Assistal, Federlavoro/Confcooperative, Fise Anip, Fnip e Legacoop Servizi - con il supporto scientifico di PATRIMONI PA net.
“Per il settore dei Servizi”, ha evidenziato il Presidente Mattioli, “si tratta di un momento storico: tutte le più rappresentative realtà associative del comparto si presentano oggi riunite, con precise proposte, in vista delle prossime scadenze normative, prima tra tutte il recepimento della Direttive europee su appalti e concessioni.
“ I servizi - e i dati emersi oggi lo confermano - non sono più i figli di un Dio minore” ha proseguito Mattioli, “ed è necessario che il comparto abbia una disciplina adeguata alle proprie specificità, tanto più che le nostre realtà imprenditoriali sono assolutamete a livelli europei per quanto riguarda la qualità e l’efficienza”.
In questo scenario, che vede il settore dei servizi assumere il ruolo di driver primario dello sviluppo economico ed occupazionale del Paese, diventa urgente, hanno ribadito gli operatori del settore presenti al tavolo, la nascita di un nuovo punto di riferimento “dedicato” - a livello ministeriale e governativo - per il comparto dei servizi di gestione immobiliare, in grado di garantire una attenzione politica specifica a questo settore economico.
News recenti
Festività natalizie: chiusura uffici FISE
Gli uffici FISE resteranno chiusi dalle ore 13 del 24 dicembre al 6 gennaio. Le attività della Federazione riprenderanno il giorno 7..
22.12.2009 Leggi tuttoConvegno sui sistemi di gestione ambientale
Si terrà venerdì 29 gennaio 2010 alle ore 10 il convegno dal titolo "Sistemi di gestione ambientale. Nuove norme e regolamenti tecnici" che si terrà presso la sede UNI di Via...
21.12.2009 Leggi tuttoCoefficiente rivalutazione Tfr di novembre 2009
A ottobre 2009 il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,01988383
21.12.2009 Leggi tuttoPagina 262 di 563 pagine ‹ First < 260 261 262 263 264 > Last › Pagina precedente Pagina successiva