News

Linee guida ANAC: “un passo in avanti verso la reale liberalizzazione”

» 09.01.2015

Una concreta breccia nel monopolio de facto dei servizi postali nazionali, destinata a favorire la concorrenza e la trasparenza degli appalti”.

E’ questo il commento di Luca Palermo, Presidente FISE ARE all’emanazione da parte dell’ANAC delle “linee guida per l’affidamento degli appalti pubblici di servizi postali”.

Le linee guida forniscono indicazioni operative alle stazioni appaltanti e agli operatori economici circa l'affidamento dei contratti pubblici per i servizi postali e sono il frutto anche delle indicazioni emerse nei lavori di un tavolo tecnico cui FISE ARE ha preso parte e nel corso di una consultazione pubblica dell’Associazione sulle criticità nelle procedure di affidamento degli appalti, a seguito della liberalizzazione del mercato avvenuta nel 2011.

"Le linee guida, ha evidenziato il Presidente Palermo, rappresentano un’importante evoluzione per il mercato postale, frutto di un lungo lavoro condiviso con gli operatori del settore; l’Autorità Anticorruzione ha fornito un valido supporto interpretativo a stazioni appaltanti ed operatori economici in un settore complesso come quello postale, ora liberalizzato. Apprezziamo molto l'iniziativa di introdurre anche il rating di legalità quale elemento premiante per le aziende che ne sono in possesso. Auspichiamo, infine, un rafforzamento del ruolo dell'ANAC affinché possa intervenire in maniera puntuale nel controllo cautelare degli appalti".

Tra le principali novità introdotte dalle linee guida, oltre al rating di legalità, la previsione che nei bandi gara l’oggetto dell’affidamento non sia il servizio di consegna su tutto il territorio nazionale, ma vengano previsti lotti di recapito distinti in base ad aree omogenee del territorio; l’esclusione di responsabilità, e quindi di penali, nei confronti dell’affidatario per la corrispondenza immessa nella rete del fornitore del servizio universale; un maggiore controllo dei requisiti degli operatori, in particolare di quelli comprovanti la capacità economico- finanziaria e la capacità tecnico-organizzativa per lo svolgimento del servizio.

Inoltre, i servizi saranno appaltati dando priorità al criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa.


News recenti

Dal Consiglio dei Presidenti nuove nomine in FISE

Il Consiglio dei Presidenti FISE ha deliberato e ratificato una serie di nuove nomine per la Federazione.

Leggi tutto

Nasce il canale dei Giovani Imprenditori

Su You Tube il nuovo canale dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Leggi tutto

Confindustria incontra la Tusiad

Obiettivo dell'incontro è consolidare i rapporti e gli scambi commerciali tra i due Paesi.

Leggi tutto

Pagina 195 di 563 pagine ‹ First  < 193 194 195 196 197 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva