News
L’economista Giulio Sapelli protagonista dei Masterclass del Facility
» 20.11.2014
Prendono il via domani a Induno Olona (Varese) i Masterclass del Facility promossi da ANIP – l’Associazione Nazionale Imprese di Pulizia e Servizi Integrati di Confindustria e Afidamp Servizi, che inaugurano il ciclo dei Workshop di Forum Pulire.
Villa Porro Pirelli ospiterà la prima tappa di un inedito percorso formativo finalizzato a costruire la nuova identità professionale e imprenditoriale del settore del facility management, nel corso del quale imprenditori e manager potranno incontrare e interagire con alcuni tra i più importanti studiosi e analisti del mondo contemporaneo. È un momento storico in cui cambiano le regole: l’azione imprenditoriale, la gestione manageriale, la dinamica relazionale dell’impresa con il contesto socio-economico impongono un atteggiamento resiliente in uno scenario di destrutturazione degli schemi finora adottati, su cui l’intera filiera è chiamata a confrontarsi.
Protagonista assoluto del primo incontro, dal titolo “Etica di impresa e valori di giustizia tra incertezza di sistema e complessità organizzativa”, sarà il Prof. Giulio Sapelli, storico, economista e uno dei più importanti analisti della società di oggi. Sapelli delineerà le rotte presenti e future del comparto dei servizi integrati, attorno a quattro parole chiave: etica, giustizia, incertezza e complessità.
L’incontro di alta formazione si iscrive nella tradizione degli appuntamenti con focus sul comparto dei servizi, di approfondimento rispetto ai temi trattati nel congresso Forum Pulire e sarà seguito da altri colloqui e momenti formativi con economisti e opinion leader, con l’obiettivo ultimo di approdare ad un appuntamento nazionale del settore che si affianca all’ormai consolidata fiera Pulire, punto di riferimento per gli operatori del settore, per proporsi come “agorà” del facility dove istituzioni, associazioni, media ed in genere stakeholder si incontrino e riflettano sul futuro del comparto e del Paese.
“Il riconoscimento di una nuova identità per il nostro settore” - dichiara il Presidente ANIP, Lorenzo Mattioli, che guiderà il confronto tra opinion leader e imprenditori - “deve necessariamente passare dallo sviluppo, prima di tutto in noi stessi, di un diverso modo di fare impresa. E’ giusto chiedere alla politica una “legge quadro” sui servizi, come è legittimo pretendere dal mondo associativo e sindacale diverse modalità di relazione in sintonia con le attuali dinamiche di mercato. Ma tutto questo richiede a noi imprenditori l’acquisizione di moderni strumenti culturali e conoscitivi che ci permettano di affrontare adeguatamente le sfide che gli scenari economici nazionali ed internazionali ci presenteranno”.
‘La formula di questi incontri è stata studiata nell’ottica di offrire ai partecipanti una “perla rara” di confronto attivo su modalità di pensiero e di comportamento nell’approccio a un mondo in evoluzione’, ha ribadito Toni D’Andrea, Amministratore Delegato di Afidamp Servizi.‘Gli imprenditori sanno bene quanto sia differente rispetto a qualche anno fa l’intero sistema di produzione e di vendita e di quanto siano complesse le variabili organizzative e relazionali, sui mercati italiani ed esteri. Questa due giorni vuole essere un punto di partenza per un sistema di valori strutturale volto ad offrire soluzioni concrete al futuro del settore”.
All’intervento del prof. Sapelli farà seguito quello dell’ing. Augusto Carena, esperto di complessità e formazione manageriale che approfondirà il tema “Come affrontare l’incertezza: nuove prospettive dalle scienze della complessità e del Dott. Andrea Granelli che aprirà un focus sulla filosofia imprenditoriale di Adriano Olivetti.
News recenti
Dichiarazione Pininfarina sulla Finanziaria
"E’ importante che il candidato leader del Partito democratico dedichi attenzione al problema della eccessiva pressione fiscale, in particolare sulle imprese, problema che...
03.09.2007 Leggi tutto“TG1 Economia” presenta le industrie di lavanderia
Il Presidente dell’AUIL, Maurizio Genesini, è stato intervistato dal TG1 della RAI in occasione di un servizio sull’attività...
03.09.2007 Leggi tuttoDall’Europa regole per il trasporto su strada
La Commissione europea ha recentemente adottato tre proposte per modernizzare le regole dell’occupazione del settore del trasporto su strada e le norme per l’accesso al...
03.09.2007 Leggi tuttoPagina 412 di 563 pagine ‹ First < 410 411 412 413 414 > Last › Pagina precedente Pagina successiva