News
Lettera di Squinzi a Letta - “Irrealistica la riduzione del 40% delle emissioni di CO2”
» 17.01.2014
Le decisioni che saranno assunte in sede europea, il 22 gennaio, sugli obiettivi climatici ed energetici europei al 2030 non devono penalizzare il sistema produttivo italiano.
È la richiesta avanzata dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi che, in una lettera inviata al premier Enrico Letta, ha bocciato la possibilità di ridurre le emissioni di gas serra del 40% a livello domestico, spiegando che si tratta di un obiettivo difficilmente realizzabile.
"Riteniamo - scrive Squinzi - che la presa di posizione contenuta nella lettera congiunta inviata da alcuni ministri europei dell'Ambiente, tra i quali quello italiano, alla Commissione europea a sostegno di un ambizioso obiettivo vincolante di riduzioni di emissioni di gas serra del 40% a livello domestico, non possa rappresentare la posizione del governo italiano.
In allegato articolo "Il Sole 24 Ore".
News recenti
UE: promuovere le vie navigabili
Il Parlamento europeo ha recntemente approvato la relazione dell’europarlamentare Wortmann-Kool sulla proposta riguardante il programma Naiades, presentata dalla Commissione...
04.12.2006 Leggi tuttoIl TAR sulla rinuncia agli interessi di mora
FISE segnala la recente decisioni n. 1369 del 26 ottobre 2006 emessa dal TAR Lombardia, sezione staccata di Brescia, che ha affermato che la rinuncia integrale agli interessi di...
29.11.2006 Leggi tuttoConvegno sulle fonti energetiche rinnovabili
Si terrà il prossimo 5 dicembre a Roma il convegno dal titolo "Fonti energetiche rinnovabili - Quali prospettive per i rifiuti, il CDR e le biomasse?". L'iniziativa intende...
29.11.2006 Leggi tuttoPagina 479 di 562 pagine ‹ First < 477 478 479 480 481 > Last › Pagina precedente Pagina successiva