News
Convegno su SEPA - Confindustria, Roma 26 giugno 2013
» 18.06.2013
Il 26 giugno 2013 si terrà in Confindustria il Convegno “1° febbraio 2014: l’Europa adotta i nuovi servizi di pagamento della Single Euro Payments Area (SEPA)”, che rappresenta l’evento conclusivo della campagna informativa organizzata sul territorio nazionale da Banca d’Italia.
All’incontro parteciperanno i rappresentanti dei principali soggetti coinvolti nella migrazione alla SEPA: Confindustria, Banca d’Italia, ABI, AITI, Forum dei Consumatori e Agenzia per l’Italia Digitale.
Il passaggio dai servizi nazionali di bonifico e addebito diretto ai nuovi schemi SEPA è divenuto obbligatorio per effetto del Regolamento UE n. 260/2012, che ha fissato al 1° febbraio 2014 la data entro cui i suddetti strumenti di pagamento dovranno essere definitivamente sostituiti dai corrispettivi europei: il SEPA Direct Debit (o addebito diretto SEPA) e il SEPA Credit Transfer (o bonifico SEPA).
Ciò comporta per le imprese la necessità di pianificare gli indispensabili adeguamenti dei propri sistemi informativi, processi operativi, procedure amministrative e più in generale dei rapporti con banche, clienti e fornitori. L’incontro, rivolto ai prestatori di servizi di pagamento (es. banche e istituti di pagamento) e agli utilizzatori finali degli stessi (imprese, consumatori, PA), mira ad analizzare tutti gli aspetti del passaggio alla SEPA, in termini sia di benefici legati all’armonizzazione di regole e procedure operative di pagamento, sia di necessari adeguamenti infrastrutturali e aziendali, con particolare riferimento alle funzioni di tesoreria.
Per motivi organizzativi, si prega di dare conferma di partecipazione entro il 19 giugno 2013 tramite e-mail a: m.forte@fise.org.
Sarà possibile seguire i lavori del Convegno in streaming sul sito di Confindustria (www.confindustria.it).
Programma scaricabile in allegato.
News recenti
Circolare su quadro giuridico degli appalti
Segnaliamo in allegato la circolare firmata dal Ministro Sacconi, contenente una interessante e importante ricognizione del quadro giuridico degli appalti, con attenzione...
14.02.2011 Leggi tutto“Un nuovo modello procedurale contro il non fare”
Nei giorni scorsi è ripartito con vigore il dibattito sul tema delle infrastrutture con autorevoli interventi. Convergente è la critica per una normativa poco chiara e...
14.02.2011 Leggi tuttoConfindustria:massima partecipazione per 150 anni
I firmatari del presente comunicato assumono oggi l'impegno a dare il massimo contributo affinché la ricorrenza del 17 marzo sia vissuta con autentico e orgoglioso senso di...
14.02.2011 Leggi tuttoPagina 207 di 563 pagine ‹ First < 205 206 207 208 209 > Last › Pagina precedente Pagina successiva